A partire dall'11 dicembre 2023 sarà possibile acquistare le nuove carte giornaliere risparmio Comune, con primo giorno di viaggio disponibile 1° gennaio 2024.
Non sarà più possibile acquistare le carte giornaliere FFS nella modalità attualmente offerta.
La carta giornaliera risparmio Comune è una nuova offerta contingentata, disponibile esclusivamente presso gli sportelli delle amministrazioni comunali. Si basa sul principio: prima l'acquisti, più risparmi.
Il Municipio di Breggia informa che é visionabile presso l'ufficio tecnico lo studio in oggetto.
Maggiori informazioni cliccando qui
Lunedì 20 novembre 2023 sono iniziati i lavori per la messa in sicurezza e valorizzazione dei pendii a Scudellate.
Vai al comunicato stampa
Il Municipio di Breggia apre il concorso per l'assunzione di un operaio presso il Comune di Breggia.
Le candidature dovranno pervenire al Municipio di Breggia, 6835 Morbio Superiore, in busta chiusa e con la dicitura esterna "Concorso assunzione operaio", entro e non oltre le ore 11.00 di giovedì 7 dicembre 2023.
Ulteriori informazioni sono presenti nel bando di concorso.
Il Municipio, in collaborazione con le relative Commissioni di frazione, ha deciso di proporre l'organizzazione delle serate informative aperte a tutta la popolazione che si terranno:
Cabbio:
lunedì 4 dicembre 2023, ore 20.00
Muggio:
lunedì 11 dicembre 2023, ore 20.00
Ulteriori informazioni sono presenti nell'avviso.
Il Dicastero Cultura del Comune di Breggia vi invita ad assistere allo spettacolo teatrale
"Arlecchino muto per spavento"
domenica 21 gennaio 2024 alle ore 17.00
presso il Cinema Teatro di Chiasso
Per riservazioni telefonare entro venerdì 5 gennaio 2024 alla Cancelleria comunale.
Ulteriori informazioni sono presenti nella locandina.
Venerdì 13 ottobre 2023, presso il Parco Gole della Breggia, si è svolta la cerimonia ufficiale di nomina del fiume Breggia al marchio “Perla d’acqua plus”.
Dopo una breve introduzione di Francesco Maggi (responsabile WWF Ticino) è intervenuto Ruedi Bösiger (membro del comitato dell’Associazione Perla d’acqua e collaboratore WWF).
Di seguito è avvenuto il discorso del Sindaco di Breggia Stefano Coduri e della Sindaca di Castel San Pietro Alessia Ponti ed è stato consegnato il certificato ufficiale.
Le collaboratrici della Biblioteca comunale di Breggia porteranno in alcune frazioni una selezione di libri che potranno essere presi in prestito e leggeranno dei racconti.
Le date e gli orari sono visibili nell'avviso.
Il Dipartimento del territorio e il Dipartimento delle finanze e dell’economia (DFE) intendono sensibilizzare la popolazione attraverso un foglio informativo – che prende spunto dalle indicazioni già divulgate lo scorso anno – nel quale vengono ricordate le principali regole di comportamento da adottare nel caso di avvistamento del grande predatore o di un incontro ravvicinato.
Comunicato stampa
Tramite il progetto “Il Ricordo e la Vita” il signor Lucio Pardo, protagonista di questa vicenda, ha avuto modo di ripercorrere il percorso di salvezza nelle sue tre tappe per raccontare la sua storia.
Al termine dell'incontro è stato piantato "l'albero della riconoscenza", a memoria perenne dell'aiuto ed accoglienza ricevuti.
L'evento è avvenuto lo scorso 10 settembre a Bruzella.
Domenica 23 luglio 2023, ad Erbonne, ha avuto luogo un incontro tra una delegazione del Municipio di Breggia e una delegazione della Giunta del Comune italiano di Centro Valle Intelvi. Entrambi i comuni sono il frutto di aggregazioni recenti, quella di Breggia risale al 2009 e quella di Centro Valle Intelvi del 2018. L’incontro è stato quindi l’occasione per riprendere i contatti istituzionali transfrontalieri, per conoscersi meglio e per ribadire i fortissimi legami sociali, territoriali e storici tra le due comunità. Guardando al futuro, le due delegazioni hanno condiviso i rispettivi temi e progetti d’attualità, riscontrando visioni e intendimenti comuni.
Desiderate ricevere meno posta cartacea?
Grazie alla fatturazione elettronica avete la possibilità di ricevere via e-mail le fatture in formato PDF.
Vi invitiamo a leggere il vademecum rilasciato dalla Dipartimento del Territorio cantonale inerente i consigli per ridurre il consumo di acqua nelle economie domestiche.
Vi invitiamo a leggere il comunicato stampa rilasciato dalla Polizia cantonale inerente le truffe ai danni delle persone anziane.
Anche per il 2023 il Municipio ha inviato a tutti i fuochi le nuove disposizioni amministrative.
Mettiamo inoltre a disposizione la versione PDF da scaricare.
Buona lettura!
Disposizioni amministrative 2023
Informiamo la popolazione che rimane attivo il servizio di consegna a domicilio dei rotoli di sacchi dei rifiuti.
Importo minimo dell'ordine: CHF 17.00
Orari di apertura degli sportelli
dal lunedì al venerdì: 08.00 - 12.00 inoltre il mercoledì: 16.00 - 18.00
Siamo qui per voiNon hai trovato le informazioni che stai cercando? Non esitare a contattarci!Contatta la cancelleria
Scarica l’AppScarica l’App di Breggia per essere sempre aggiornato sulle novità del comune.Apple | Android
© 2022 by Comune di Breggia - Ticino - Switzerland all rights reserved - Credits / Privacy Policy