|
|
Ufficio Controllo Abitanti |
|
 |
|
 |
UFFICIO CONTROLLO ABITANTI
L'ufficio controllo abitanti aggiorna il ruolo della popolazione, le attività economiche e gli stabili con tutti i cambiamenti inerenti le persone iscritte. Registra gli arrivi, le partenze, le nascite, gli aggiornamenti dello stato civile, i decessi e i cambiamenti di indirizzo all'interno del Comune. Rilascia documenti e certificati. |
|
 |
|
 |
|
 |
Rilascio dei documenti d'identità I cittadini intenzionati a rinnovare i documenti d'identità svizzeri devono rivolgersi a uno dei 5 centri di registrazione (Bellinzona, Biasca, Locarno, Lugano e Mendrisio) previo appuntamento e possono farlo indipendentemente dal loro Comune di domicilio. Gli appuntamenti devono essere fissati telefonicamente o tramite il sito internet www.ti.ch/passaporti Bellinzona | Via Lugano 4 | 091/814.73.01 | Biasca | Via Lucomagno 14 | 091/874.39.15 | Locarno | Via alla Morettina 9 | 091/756.31.54 | Lugano | Autosilo Balestra - Via Balestra 4 | 058/866.64.64 | Mendrisio | Via Municipio 13 (1° piano Palazzo comunale di Mendrisio) | 058/688.34.18 |
Costo e validità (comprese le spese di spedizione): | Passaporto (biometrico) | Carta d'identità (CID) | Offerta combinata (passaporto + CID) | Durata | Adulti (da 18 anni compiuti) | CHF 145.00 | CHF 70.00 | CHF 158.00 | 10 anni | Bambini e giovani (fino a 18 anni) | CHF 65.00 | CHF 35.00
| CHF 78.00 | 5 anni |
|
|
 |
|
 |
Servizio circondariale di stato civile I servizi dello stato civile sono suddivisi in circondari. Ogni circondario comprende uno o più comuni. Per gli attinenti del Comune di Breggia si fa capo al servizio circondariale dello stato civile di Mendrisio. Documenti rilasciati dal servizio circondariale dello stato civile:
- Atto di origine
- Certificato individuale di stato civile
- Certificato di famiglia
- Atto di nascita
- Atto di matrimonio
- Atto dell'unione domestica registrata
- Atto di morte
- Atto di riconoscimento
- Atto di famiglia
- Certificato relativo allo stato di famiglia registrato
- Certificato dell'unione domestica registrata
La richiesta degli atti/certificati di stato civile può essere effettuata tramite sito internet oppure telefonicamente. |
|
 |
|
 |
|
|
|
|